ATPI Marine Travel ha sviluppato, in collaborazione con gli operatori del settore crocieristico, un’offerta specifica per il settore che affronta direttamente le sfide odierne degli operatori crocieristici e migliora i processi e le strategie di viaggio per il futuro. La gestione degli spostamenti da e verso le navi per l’equipaggio di coperta e di macchina, l’equipaggio dell’hotel e il personale d’ufficio può essere complicata e dispendiosa in termini di tempo, oltre che inefficiente e costosa. La collaborazione con ATPI Marine Travel ha permesso a molti clienti di crociere di dare priorità a ciò che è più importante per la loro attività. In questo studio di caso, diamo un’occhiata alle sfide affrontate da Wilhelmsen Port Services Hellas e al modo in cui ATPI è riuscita a fare ciò che conta davvero, offrendo supporto e garantendo viaggi dell’equipaggio senza interruzioni, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Il cliente
In 2.200 località portuali, Wilhelmsen Port Services offre un servizio completo di agenzia e tour operator – Shorex, ai passeggeri delle crociere. Ciò implica che devono essere disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette, per coloro che assistono. Sia che si tratti di una nave, di un equipaggio o di un ospite, Wilhelmsen è orgogliosa di fare la differenza durante ogni scalo o giro di boa.
La sfida
A causa di un cambio di programma dell’ultimo minuto, Wilhelmsen Port Services Hellas ha chiesto l’aiuto di ATPI per trasportare un gruppo di crocieristi da Mykonos ad Atene. È apparso subito chiaro che si trattava di 130 clienti di alto livello in una crociera di lusso.
Il team si è subito reso conto che la mancanza di traghetti dalle isole a causa delle condizioni meteorologiche aveva già provocato un pesante carico di aerei. Inoltre, non c’era la possibilità di noleggiare un aereo perché si trattava di un evento dell’ultimo minuto. Ciononostante, dovevamo trovare una soluzione per questi viaggiatori e che fosse entro il fine settimana.
Per coordinare il progetto, il responsabile dei turni, il responsabile delle operazioni e l’account manager di ATPI, nonché il responsabile in loco di Wilhelmsen Port Services, hanno formato una task force immediata.
La soluzione
La task force dell’ATPI ha iniziato a raggruppare i viaggiatori in base all’urgenza di partire per primi: prima il volo, prima la prenotazione.
È stato poi stabilito che alcune persone avrebbero preferito andare la mattina successiva perché i loro voli internazionali erano previsti per il giorno seguente, il che ha migliorato notevolmente la situazione.
Alla fine abbiamo trovato tutti i posti a sedere per i 130 passeggeri in tempo, facendo passare in Business Class il maggior numero di persone che l’aereo poteva ospitare e organizzando una valigia in più per ogni viaggiatore. Per assicurarsi che tutto si svolgesse senza intoppi, il team ha effettuato il check-in preliminare di ogni singolo passeggero e ha contattato le compagnie aeree per richiedere un’assistenza speciale e un servizio di corsia preferenziale per i gruppi di crocieristi, che sono stati ben lieti di fornire.
Il primo giorno di partenze si è svolto senza problemi. La mattina dopo, però, quando il gruppo successivo stava per partire, abbiamo ricevuto una telefonata in cui ci veniva comunicato che c’era un problema con il passaporto di un viaggiatore, che non permetteva alla compagnia aerea di effettuare il check-in. Il nostro turno 24/7 ha contattato immediatamente la compagnia aerea e ha apportato le modifiche necessarie alla prenotazione in modo che il viaggiatore potesse volare.
Tutti i 130 passeggeri sono saliti a bordo dei loro voli in orario e con solo piacevoli ricordi e tanti souvenir greci!
Tutto questo è stato possibile grazie allo sforzo congiunto di ATPI Marine Travel e Wilhelmsen Port Services Hellas. La combinazione di conoscenze, assistenza 24/7, sistemi e risorse ha permesso ai 130 viaggiatori di vivere un’esperienza senza stress durante il trasferimento.
“Nel mondo di oggi, dove l’imprevisto deve essere previsto, è un piacere collaborare con aziende come ATPI che dispongono dell’automazione necessaria, ma anche della comprensione e della sensibilità umana, per affrontare efficacemente tali emergenze. Grazie a tutto il team coinvolto nel caso”.
Christos Makrialeas, Amministratore delegato Grecia, Wilhelmsen Port Services Hellas