|   5 minute read

Quattro tendenze per il Marine Travel nel 2024

Il Marine Travel è un settore dinamico impegnato a facilitare milioni di marittimi nel raggiungere i loro luoghi di lavoro e tornare a casa in modo sicuro, tempestivo ed economico.
marine travel trends

Le esigenze dei clienti si evolvono continuamente in risposta a sfide economiche, ambientali e operative, allineandosi con le dinamiche del commercio marittimo globale. In questo segmento, esploriamo alcune di queste tendenze, sfide e la loro prevista evoluzione nel Marine Travel nei prossimi 12 mesi e oltre…

1. Prezzi dei voli

Secondo la ricerca di ATPI, si prevede che l’industria dei viaggi aerei tornerà ai livelli di capacità pre-pandemia entro la fine del 2024, sebbene la ripresa sia disomogenea tra le regioni. In particolare, il Sud-Est asiatico e l’Europa orientale sono in ritardo, registrando cali di capacità rispettivamente del 19% e del 15,5% rispetto al 2019.

Lo squilibrio tra capacità dei posti e domanda, che è già tornata ai livelli pre-pandemia, in particolare nelle regioni cruciali per i cambi di equipaggio marittimo, potrebbe continuare a influenzare significativamente il settore marittimo. L’aumento inflazionistico dei prezzi dei biglietti e la disponibilità limitata di posti nelle rotte per i cambi di equipaggio potrebbero complicare le rotazioni e la logistica dell’equipaggio. Tuttavia, su scala globale, tutti gli indicatori suggeriscono che, almeno per il Q1 2024, i prezzi medi delle tariffe aeree marittime rimarranno ai livelli del H2 2023.

2. Aumento della sostenibilità

Mentre i prezzi del carburante per aerei e la capacità dei posti continuano a mantenere una prospettiva stabile a breve termine, si prevede che il costo per le compagnie aeree di mitigare le emissioni di carbonio causerà aumenti significativi dei prezzi dei biglietti a partire dal 2026. I viaggi dell’equipaggio fanno parte delle emissioni di carbonio di scopo 3 di una compagnia di navigazione ed è probabile che ci sarà un aumento tangibile dell’attenzione verso soluzioni più ecologiche nel 2024.

Con la crescente enfasi sui viaggi sostenibili dell’equipaggio, le aziende saranno tenute a riferire maggiori informazioni alle autorità competenti. Le prossime normative come la Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese (CSRD) dell’UE richiederanno maggiore trasparenza dei dati e controllo sulle dichiarazioni ambientali anche nei viaggi – non sarà più accettabile parlare di neutralità carbonica o del proprio percorso di sostenibilità. Le aziende dovranno dimostrare le proprie credenziali ambientali. Inoltre, mitigare l’impatto ambientale dei viaggi aerei non evitabili valutando il costo del carbonio dei singoli viaggi dell’equipaggio e compensandoli utilizzando progetti di crediti di carbonio certificati diventerà altrettanto importante.

Collaborare con un intermediario attento all’ambiente come ATPI Halo, un servizio di misurazione, riduzione e compensazione della CO2 progettato da esperti di gestione dei viaggi, può essere la soluzione perfetta.

3. Valore aggiunto

È probabile che la spinta di alcune compagnie aeree verso la New Distribution Capability (NDC) continuerà nel 2024. Nonostante i programmi di riduzione dei costi incombenti in molte compagnie di navigazione, l’entusiasmo iniziale per l’NDC potrebbe essere elevato. Tuttavia, il tempo e la complessità aggiuntivi coinvolti nella gestione delle prenotazioni di viaggio dell’equipaggio e nella risoluzione dei problemi emergenti possono rapidamente erodere qualsiasi risparmio sui costi iniziale. Inoltre, le compagnie aeree spesso mancano della struttura per fornire un supporto completo durante il viaggio, lasciando potenzialmente i marittimi vulnerabili a problemi imprevisti e incorrendo in costi aggiuntivi.

Questi problemi riflettono il valore aggiunto fondamentale nel Global Distribution System (GDS) dell’industria dei viaggi, come la capacità delle società di gestione dei viaggi di fornire soluzioni e flussi di lavoro nuovi e innovativi. Ad esempio, nel 2024 ATPI Marine Travel introdurrà nuovi servizi olistici di prenotazione e operazioni che forniranno un sistema di supporto inestimabile per l’efficienza pre-, durante e post-viaggio, portando il suo ruolo di intermediario molto più avanti nel territorio del partner operativo.

Con numerosi fattori che influenzano la prevedibilità dei cambi di equipaggio, le Società di Gestione Viaggi (TMC) sono ben posizionate per fornire maggiore resilienza e supporto ai viaggiatori durante le interruzioni. Ciò rafforza il fatto che il modello GDS consolidato è il più efficace per i responsabili dell’equipaggio che cercano di ottimizzare le operazioni e garantire che i loro membri dell’equipaggio arrivino in sicurezza e in tempo.

4. Benessere dell’equipaggio

Estendere le iniziative di benessere e obbligo di assistenza ai viaggi dell’equipaggio è cruciale per sostenere la salute mentale dei marittimi. Tuttavia, raggiungere questo obiettivo richiede una strategia completa per i viaggi dell’equipaggio che consideri l’esperienza totale del viaggiatore. Ciò include fornire ai responsabili dell’equipaggio l’accesso a una gamma più ampia di opzioni di volo, consentendo loro di allineare meglio gli itinerari con le esigenze dei membri dell’equipaggio e promuovere il benessere durante il transito. Inoltre, offrire l’accesso alle lounge aeroportuali garantisce che i marittimi godano di un’esperienza di viaggio più confortevole e meno stressante. Facilitare un facile contatto con il supporto esperto e garantire una rapida risoluzione dei problemi in caso di deviazioni dal piano sono anche componenti essenziali per promuovere il benessere dell’equipaggio durante i viaggi da e per il lavoro.

Sebbene possa essere difficile organizzare e sostenere tutto questo internamente, collaborare con una TMC specializzata può fornire ai responsabili dell’equipaggio soluzioni per garantire che adempiano al loro obbligo di assistenza dalla porta alla nave. Questo tipo di supporto è più difficile da ottenere utilizzando una TMC solo per la prenotazione, o lavorando direttamente con le compagnie aeree. In definitiva, lavorare con ATPI Marine Travel può garantire che lo stato d’animo e la capacità di lavorare del singolo marittimo siano considerati in un servizio olistico che enfatizza anche tutti i flussi di lavoro finanziari e operativi della logistica del cambio equipaggio.