Strategie per massimizzare il valore e superare l’aumento dei costi dei biglietti aerei nei viaggi d’affari
La gestione delle spese relative ai biglietti aerei e all’alloggio è una sfida costante, dati l’aumento dei costi dei biglietti aerei e gli accordi con i fornitori in continua evoluzione. Per far luce su come ATPI, leader globale nella gestione dei viaggi aziendali, eccelle nella riduzione dei costi e nell’ottimizzazione delle disposizioni di viaggio per i suoi clienti, abbiamo avuto il privilegio di sederci con Muhammad Rafiq, Operations Director (Asia). In questa sessione di domande e risposte, Rafiq rivela le strategie chiave e le intuizioni degli esperti che distinguono ATPI nel regno dei viaggi aziendali.
1. In che modo ATPI riduce i costi dei biglietti aerei per i nostri clienti?
Uno degli aspetti più critici della gestione dei viaggi aziendali è la riduzione al minimo dei costi dei biglietti aerei, soprattutto quando ci sono costi dei biglietti aerei in aumento. ATPI raggiunge questo obiettivo impiegando una strategia multiforme. Rafiq spiega: “Per estrarre il massimo valore, la nostra strategia chiave consiste nel formare solidi accordi con i fornitori. Occasionalmente, i nostri clienti possono già possedere un accordo aziendale con la loro compagnia aerea preferita e noi agiamo come loro rappresentanti.” Per i clienti senza un accordo aereo esistente, ATPI ha stabilito accordi diretti con le compagnie aeree. Il loro obiettivo è chiaro: ridurre i costi per i clienti nella vendita di biglietti e nelle prenotazioni alberghiere. Ciò si ottiene attraverso un attento monitoraggio delle opportunità di vendita, monitorando le prenotazioni fino a 40 ore prima del viaggio e sforzandosi di garantire prezzi più bassi su voli e alloggi. Alcuni clienti si rivolgono ad ATPI esclusivamente per questo scopo, il che richiede risorse dedicate.
2. In che modo ATPI tiene traccia e ottimizza le spese alberghiere e aeree, soprattutto considerando le sfide dei prezzi fluttuanti?
Avere a che fare con le spese alberghiere e aeree fluttuanti può essere una sfida formidabile. ATPI, tuttavia, ha un approccio sistematico per affrontare questo problema. Rafiq sottolinea: “Utilizziamo strumenti e tecnologie specializzati per tracciare e ottimizzare i costi. Le prenotazioni che non si allineano con la tariffa aerea più bassa disponibile attivano la nostra esclusiva tecnologia di ottimizzazione dei costi.” Questa tecnologia funge da punto di controllo, richiedendo una revisione approfondita della prenotazione per determinare se sono possibili ulteriori risparmi. Il processo è meticoloso e valuta se la prenotazione attuale è davvero l’opzione migliore o se è possibile apportare modifiche per migliorare il rapporto costo-efficacia. Se necessario, il team ATPI interviene, assicurando che ogni prenotazione sia in linea con i prezzi più vantaggiosi. È un processo dinamico che garantisce ai clienti di beneficiare costantemente delle opzioni più convenienti disponibili.
3. In termini di negoziazioni con i fornitori e gestione generale dei viaggi, in che modo ATPI sfrutta l’esperienza di un team di consulenza per la gestione dei viaggi?
L’esperienza di un team di consulenza per la gestione dei viaggi è una pietra angolare del successo di ATPI. Rafiq chiarisce: “Quando si tratta di negoziazioni con i fornitori e gestione generale dei viaggi, ATPI pone grande enfasi sull’esperienza del nostro team di consulenza per la gestione dei viaggi.” In particolare, il team di consulenza si rivolge ai clienti che potrebbero non avere una chiara comprensione dei propri dati e requisiti di viaggio. Nel corso di quasi un anno, questo team ha condotto un’analisi completa per identificare le esigenze specifiche del cliente. Ciò include l’esame dei dati storici e la comprensione dei modelli di viaggio.
Il team di consulenza lavora diligentemente per consolidare tutti i dati pertinenti e formulare raccomandazioni su misura. Queste raccomandazioni coprono una vasta gamma di aspetti, dall’ottimizzazione dei rapporti con i fornitori al suggerimento di potenziali misure di risparmio sui costi. Dopo circa 9 mesi a un anno, queste raccomandazioni vengono implementate con successo in tutti gli uffici dei clienti in tutto il mondo. L’impatto è significativo; i clienti sperimentano una maggiore efficienza ed efficacia in termini di costi nelle loro disposizioni di viaggio. Ciò si traduce in vantaggi tangibili come lo stato di lista d’attesa con priorità avanzata, l’accesso alla lounge, tariffe più basse, scadenze di biglietteria flessibili e servizi VIP.
Sfruttando le intuizioni e le raccomandazioni del team di consulenza per la gestione dei viaggi, i clienti ATPI non solo semplificano i propri processi di viaggio, ma sbloccano anche ulteriori vantaggi e vantaggi con le compagnie aeree. È una testimonianza del valore a lungo termine che la consulenza di esperti apporta all’organizzazione e, in definitiva, alla soddisfazione dei clienti.