|   5 minute read

Sostenere la potenza marittima della Germania: perché la presenza di ATPI Marine Travel è importante

Accanto alle sue capacità manifatturiere di livello mondiale, l’economia tedesca è stata a lungo sostenuta dalla sua industria marittima. Con il commercio globale che transita attraverso i suoi porti, il trasporto marittimo è più di un settore commerciale, è parte dell’identità della nazione. E Amburgo – dove ATPI ha un ufficio per supportare i nostri clienti tedeschi – è il cuore dell’azione.

Il ruolo della Germania nel trasporto marittimo globale

Essendo una delle principali nazioni marittime del mondo, la Germania continua a esercitare influenza sul commercio globale attraverso la sua estesa rete di trasporti marittimi.

Il trasporto marittimo è alla base della posizione della Germania come terzo esportatore mondiale, dopo Cina e Stati Uniti. Oltre il 90% del commercio internazionale in volume viaggia via mare e per le rinomate industrie tedesche automobilistica, meccanica, chimica ed elettronica, la logistica marittima rimane indispensabile. Dai capitani e dagli equipaggi alle navi e alle catene di approvvigionamento, l’influenza della Germania si estende sia ai livelli operativi che strategici del commercio globale.

Una porta sul mondo

La Germania settentrionale ospita centinaia di compagnie di navigazione, società di gestione navale e fornitori di servizi marittimi. Al centro di questo hub marittimo (che include anche Brema e la Bassa Sassonia) si trova il Porto di Amburgo. Essendo il terzo porto più grande d’Europa, dopo Rotterdam e Anversa, gestisce quasi otto milioni di TEU (unità equivalenti a venti piedi) all’anno. Ma la sua importanza va oltre la sua dimensione.

Conosciuta come la “Porta della Germania sul Mondo”, Amburgo svolge un ruolo fondamentale nel collegare l’Europa all’Asia, con forti rotte commerciali che la collegano a mercati importanti come la Cina. La città è un hub logistico e un simbolo dell’etica tedesca orientata all’esterno e al commercio. Serve anche come sede per innumerevoli compagnie di navigazione, società di gestione navale e fornitori di servizi marittimi, creando uno dei cluster marittimi più concentrati d’Europa. Non c’è da stupirsi che ospiti la più grande fiera marittima del mondo ogni due anni (SMM Hamburg).

Un ecosistema marittimo di innovazione ed esperienza

L’industria marittima tedesca si estende ben oltre i porti e il carico. Sostiene oltre 400.000 posti di lavoro tra cantieristica navale, logistica portuale, architettura navale e servizi marittimi. Istituzioni rinomate come la Maritime University of Applied Sciences di Brema e la Hamburg University of Technology coltivano una forza lavoro altamente qualificata, alimentando un settore ricco di conoscenze.

Sebbene il predominio della cantieristica navale tedesca sia diminuito rispetto ai decenni passati, il paese rimane all’avanguardia nell’ingegneria navale ad alta tecnologia. Dalle navi da crociera di lusso ai componenti navali specializzati, la precisione tedesca continua a plasmare la flotta globale. Il paese sta anche adottando una posizione proattiva sulla sostenibilità, investendo in combustibili alternativi come GNL e metanolo, supportando le infrastrutture di alimentazione da terra e implementando strumenti digitali per migliorare l’efficienza delle rotte e ridurre le emissioni. Con obiettivi allineati agli obiettivi climatici dell’UE, la Germania mira a un trasporto marittimo a impatto climatico zero entro il 2045.

Perché Amburgo è importante per ATPI

Per ATPI Marine Travel, l’espansione in Germania è stata un passo importante nella nostra missione globale di essere più vicini ai nostri clienti. Come specialisti nei viaggi e nella logistica globali per gli equipaggi, comprendiamo i ritmi e le esigenze del mondo marittimo. Amburgo si è distinta non solo come porto commerciale, ma come luogo in cui convergono patrimonio, innovazione e mobilità.

Essere nel cuore di uno degli hub logistici più connessi del mondo ci permette di rimanere vicini ai nostri clienti marittimi e offshore, fornendo una visione locale con portata globale. È una città dove la tradizione incontra la trasformazione, ed è un abbinamento perfetto per un’azienda come la nostra che prospera nel muovere le persone in modo efficiente e mirato.

Onorare un’eredità marittima

L’ufficio di ATPI ad Amburgo fa parte del patrimonio marittimo tedesco. Precedentemente la divisione viaggi della rinomata Hamburg Süd, occupa un posto speciale nella mente dei clienti di tutto il settore marittimo. Il ramo viaggi di Hamburg Süd ha svolto un ruolo vitale nel supportare i movimenti degli equipaggi e i viaggi d’affari per una delle compagnie di navigazione più iconiche della Germania.

Questa eredità continua sotto il nome ATPI. Quando i clienti tedeschi sentono che siamo l’ex agenzia di viaggi di Hamburg Süd, la risposta è di fiducia, continuità e profonda esperienza. E operativamente, la nostra partnership in corso con Lufthansa City Centre (la più grande rete di franchising di agenzie di viaggio indipendenti del mondo) rafforza ulteriormente la nostra capacità di offrire prezzi competitivi per volumi, mantenendo gli elevati standard che il settore marittimo tedesco si aspetta.

Supportare la mobilità globale da un hub marittimo

Con la nostra presenza ad Amburgo, ATPI Marine Travel è più che mai posizionata per fornire soluzioni di viaggio fluide, resilienti e incentrate sull’equipaggio. Dalla gestione di complessi cambi di equipaggio al supporto del benessere e della conformità oltre confine, il nostro lavoro è strettamente legato al polso dell’industria marittima.

Mentre la Germania continua a essere leader nel commercio marittimo e nella sostenibilità, rimaniamo impegnati a evolverci insieme ad essa. Dal porto al pianeta, siamo orgogliosi di chiamare Amburgo casa e ancora più orgogliosi di supportare coloro che fanno progredire il commercio mondiale.