ATPI Halo ha siglato il primo progetto con sede nel Regno Unito per il suo portfolio di sostenibilità ambientale. L’iniziativa Blaston Regenerative Farming, con sede nel Leicestershire, è un progetto innovativo che mira a migliorare la salute del suolo, promuovere la biodiversità e creare un’attività di produzione alimentare sostenibile, sequestrando al contempo il carbonio.
Il progetto è all’avanguardia nella produzione agricola sostenibile dal 2007, quando l’attuale proprietario Hylton Murray-Philipson ha ereditato la tenuta di Blaston, di 400 ettari. Ha deciso di abbandonare l’agricoltura intensiva dopo aver visto i danni che la rotazione intensiva di grano e colza stava causando al suo terreno.
Lavorando con il gruppo indipendente di agronomia Indigro, l’azienda agricola ha trasformato il suo destino grazie a una coltura più diversificata, utilizzando un metodo tradizionale “senza aratura”, introducendo il bestiame e lasciando incolti i campi per 230 ettari.
Si stima che nella sola stagione 2020-2021, il progetto abbia catturato 5.000 tonnellate di CO2 dall’atmosfera. Nel frattempo, l’azienda agricola ha drasticamente ridotto l’uso di fertilizzanti azotati e ha registrato un aumento di sette volte del numero di vermi, a dimostrazione della salute organica del suolo.
La direttrice di ATPI Halo, Pippa Ganderton, ha commentato: “Respira ha organizzato per noi l’opportunità di visitare la tenuta di Philipston, Blaston, Leicestershire, a luglio di quest’anno. Ironicamente, è stato il giorno più caldo del 2022. Mentre venivamo guidati attraverso questa impressionante tenuta e ci venivano mostrati i dettagli delle numerose iniziative che stanno intraprendendo per promuovere metodi di agricoltura sostenibile, il cambiamento climatico era in primo piano nella nostra mente.”
Pippa ha continuato: “Sostenere progetti basati sulla natura nelle nazioni in via di sviluppo, che subiscono l’impatto più devastante del cambiamento climatico, rimane il nostro obiettivo principale. Tuttavia, far parte di un progetto agricolo così prezioso e innovativo vicino a casa è di enorme importanza per ATPI. La creazione di cibo nutriente riducendo al contempo l’impronta di carbonio deve essere la strada da seguire per l’agricoltura in tutto il mondo.”
I clienti di Blaston Regenerative Farming possono contribuire a questo progetto nonostante il quadro di riferimento per un codice del carbonio del suolo del Regno Unito sia ancora in fase di sviluppo, nella consapevolezza che i promotori del progetto si stanno impegnando con la Sustainable Soils Alliance con una positiva indicazione che Blaston sarà un motore delle migliori pratiche agricole.
ATPI Halo è un servizio unico di misurazione, riduzione e compensazione della CO2 offerto dal Gruppo ATPI. I clienti sono messi in condizione di rendere i loro viaggi aziendali il più sostenibili possibile, dando loro accesso a progetti di compensazione leader a livello mondiale. Ogni progetto nel portfolio ATPI Halo è valutato e misurato in modo indipendente, con una garanzia trasparente delle sue credenziali. Gli esperti di ATPI Halo aiutano inoltre i clienti a modellare le loro politiche di viaggio per adattarle al meglio agli obiettivi di riduzione dei gas serra e all’etica aziendale dell’azienda.