
Informazioni di viaggio
Prenotazioni
Verifica delle prenotazioni
Se i cognomi, i dati personali o i dettagli del viaggio non sono (del tutto) corretti in questa conferma, è necessario comunicarlo all’ufficio prenotazioni ATPI lo stesso giorno in cui si riceve la conferma. Il nome sul biglietto deve corrispondere a quello riportato sul passaporto. Nella nuova generazione di passaporti, solo il cognome da nubile delle donne sposate viene registrato nei dati del passaporto elettronico. Tienilo presente! Nel caso in cui questi non vengano comunicati in tempo, i costi di modifica dei dati sono a carico del viaggiatore.
Modifiche ai voli
Le informazioni sui voli riportate sulla conferma di viaggio sono soggette a modifiche da parte delle compagnie aeree. Puoi vedere le modifiche ai voli programmati online nel tuo programma di viaggio se clicchi sul collegamento ipertestuale contenuto nell’e-mail che hai ricevuto da noi. Le modifiche ai voli delle compagnie aeree low-cost (EasyJet, Ryanair, ecc.) non sono visibili.
Termini e condizioni
Se si intraprende un viaggio con destinazione finale o scalo in un paese diverso da quello di partenza, il trasporto dei passeggeri può rientrare nelle disposizioni della Convenzione di Varsavia, che in genere limita la responsabilità dei vettori in caso di morte o lesioni fisiche e in caso di perdita o danneggiamento del bagaglio. Clicca qui per trovare ulteriori informazioni sulla Convenzione di Varsavia.
Salute e sicurezza
Il Foreign & Commonwealth Office fornisce consigli di viaggio per aiutare i cittadini del Regno Unito a prepararsi per i loro viaggi all’estero. Clicca qui per visitare il sito.
Per migliorare ulteriormente la sicurezza in Europa, alcune compagnie aeree non sono più autorizzate (dalla Commissione Europea e dai servizi di ispezione del trasporto aereo) ad operare nello spazio aereo europeo. Clicca qui per visitare il sito web della Commissione Europea.
Documenti di viaggio
Biglietti elettronici
Con un biglietto elettronico, tutti i dettagli sono presenti nel computer della compagnia aerea e non viene emesso alcun documento cartaceo. Non è quindi necessario ritirare nulla in aeroporto. Devi solo effettuare il check-in prima di recarti al gate.
Ordine di rotta dei voli
I biglietti possono essere utilizzati solo nell’ordine in cui i voli sono elencati sul biglietto. In caso di mancato rispetto di questo ordine, il viaggiatore è responsabile di un eventuale rifiuto al momento del check-in, della cancellazione di altri voli e/o di supplementi obbligatori.
Passaporti, visti e vaccinazioni
I viaggiatori sono sempre responsabili della corretta documentazione di viaggio. I Consulenti ATPI per i viaggi d’affari saranno lieti di consigliarti i documenti di cui hai bisogno, come un passaporto o un visto valido. Dovrai comunicarci tutte le informazioni rilevanti riguardanti la tua nazionalità o altri dettagli. ATPI collabora con diversi uffici visti.
Destinazione USA
Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale americano ha stabilito che tutte le compagnie aeree sono obbligate a inviare alle autorità di frontiera americane i dati personali dei passeggeri dei voli verso gli Stati Uniti. Per ottemperare a questa legge, in qualità di passeggeri diretti negli Stati Uniti, al momento del check-in dovrai indicare l’indirizzo, il codice postale, lo stato e il numero di telefono del tuo primo pernottamento negli Stati Uniti. Queste informazioni sono fondamentali per essere ammessi negli Stati Uniti dalle autorità di frontiera americane. Le informazioni che ti riguardano sono trattate in modo confidenziale e non vengono utilizzate per scopi commerciali. Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se viaggi con dei bambini negli Stati Uniti, questi avranno bisogno di un passaporto proprio, anche se sono sul tuo passaporto.
ESTA
I passeggeri internazionali che desiderano recarsi negli Stati Uniti d’America nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program) devono rispettare ampie misure di sicurezza. L’ESTA, il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio, sostituisce il metodo attuale (compilazione di un modulo del Programma Viaggio senza Visto a bordo dell’aereo). Le compagnie aeree vengono multate pesantemente per i passeggeri che viaggiano senza una dichiarazione ESTA valida. A chiunque non sia in possesso di una dichiarazione ESTA valida verrà rifiutata l’ammissione al volo dalla compagnia aerea. Il costo di una domanda è di 14 dollari.
I seguenti paesi possono partecipare al Programma Viaggio senza Visto e all’ESTA:
Andorra, Australia, Belgio, Brunei, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, San Marino, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.
Tutti i passeggeri idonei devono richiedere l’autorizzazione seguendo la seguente procedura, che si articola in quattro fasi:
- Compila la domanda
- Invia la domanda
- Ricevi il numero di domanda e salvalo
- Ricevere una risposta alla domanda
Si consiglia di richiedere l’autorizzazione almeno 72 ore prima della partenza.
APIS – Advanced Passenger Information System
I passeggeri che viaggiano in alcuni paesi sono tenuti a fornire informazioni personali aggiuntive prima della partenza. I seguenti dettagli devono essere dichiarati in anticipo:
- Cognome
- Nome
- Data di nascita
- Genere
- Nazionalità
- Numero di passaporto
- Il paese in cui è stato rilasciato il passaporto
- Data di scadenza del passaporto
I passeggeri possono comunicare in anticipo ad ATPI le informazioni necessarie o fornirle loro stessi al momento del check-in. Al fine di evitare lunghe attese al momento del check-in, si raccomanda di trasmettere questi dati ad ATPI in anticipo. La procedura APIS si applica attualmente ai seguenti paesi:
- Australia
- Canada
- Cina
- India
- Giappone
- Messico
- Corea
- Regno Unito
- Emirati Arabi Uniti
- Stati Uniti (vedi anche ESTA)
Destinazione Cina
Il governo cinese ha introdotto un nuovo regolamento con effetto immediato riguardante l’emissione di biglietti (elettronici). Il regolamento è inteso come una misura di sicurezza aggiuntiva e dovrebbe accelerare la procedura di check-in negli aeroporti. A partire da oggi, nella prenotazione dovranno essere indicati i seguenti dettagli:
- Tipo di passaporto
- Numero di passaporto
- Nazionalità del passeggero
- Il paese in cui è stato rilasciato il passaporto
- Data di nascita del passeggero
- Data di scadenza del passaporto
Destinazione Turchia
Tutti i visitatori della Turchia devono richiedere un ETA (Electronic Travel Authority) prima dell’arrivo. Clicca qui per richiedere un ETA.
Destinazione Russia
Le autorità aeroportuali russe hanno imposto un embargo di non tolleranza sul trasporto di tutti i liquidi e gel attraverso i controlli aeroportuali in tutta la Russia. Tuttavia, i medicinali possono essere ammessi dietro presentazione di una prescrizione medica o di una nota.
Check-in
Check-in online
Diverse compagnie aeree offrono la possibilità di effettuare il check-in online in anticipo. Ti consigliamo vivamente di approfittarne. In questo modo si riduce il rischio per te nel caso in cui la compagnia aerea abbia un overbooking del volo. I nostri consulenti ATPI Business Travel possono organizzarlo per te (dietro pagamento di una commissione di gestione). Contatta il tuo ufficio prenotazioni per comunicare i dati del tuo passaporto. Clicca qui per maggiori informazioni sul check-in online.
Franchigia bagaglio
Controlla il sito web della compagnia aerea con cui viaggi per conoscere le franchigie o le informazioni sui bagagli. Altrimenti, contatta i nostri consulenti ATPI per i viaggi d’affari.
Servizio al di fuori degli orari di ufficio
Se chiami il tuo ufficio prenotazioni dedicato al di fuori degli orari di ufficio, verrai automaticamente trasferito al Service Desk di ATPI, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, dove il team sarà a disposizione per assisterti in caso di domande.