Una crisi di viaggio inaspettata e il suo impatto sull’industria marittima filippina…

Settore

Marittimo

Approved nikos gazelidis
Nikos Gazelidis

Direttore commerciale, settore marittimo

e: [email protected]

Che sia a causa del caos creato dall’uomo o del clima instabile, viaggiare attraverso le Filippine è sempre a rischio di interruzioni e, a causa del suo status di hub marittimo globale, ciò rappresenta una vera sfida per chi opera nel settore marittimo.

Tuttavia, ci sono modi per mitigare il rischio. Abbiamo parlato con Mariecar Han, Managing Director di ATPI per le Filippine, di come il recente incidente aereo di Xiamen sia l’esempio perfetto del motivo per cui le organizzazioni nel settore marittimo filippino hanno bisogno di un tipo particolare di società di gestione dei viaggi…

Cos’è successo?

Il 16 agosto 2018, il volo MF8667 della Xiamen Airlines è atterrato in modo brusco all’aeroporto internazionale Ninoy Aquino (NAIA) di Manila, nelle Filippine, con il Boeing 737-800 che è uscito di lato dalla pista dopo il secondo tentativo di atterraggio sotto un forte acquazzone.

Fortunatamente, nessuna delle 165 persone a bordo è rimasta gravemente ferita, ma l’incidente ha causato gravi disagi all’aeroporto. Durante l’atterraggio, il motore sinistro dell’aereo è stato strappato via, creando enormi detriti che hanno bloccato la pista e ne hanno forzato la chiusura fino alla mattina del 20 agosto.

In che modo ha influito sui viaggiatori?

A causa delle conseguenze dell’incidente della Xiamen Airlines, il NAIA ha forzato la chiusura della pista per riparare i danni. Ciò ha comportato 269 cancellazioni di voli, centinaia di viaggi ritardati e migliaia di passeggeri bloccati dal 16 al 20 agosto.

Per il personale marittimo in viaggio, le operazioni paralizzate del principale gateway del paese hanno creato un effetto domino, compromettendo le rotazioni dell’equipaggio, le scadenze dei progetti, la produttività e il commercio.

Cosa fa una TMC specializzata in questa situazione?

I viaggi sono fondamentali nel settore marittimo e quindi qualsiasi interruzione dei piani di viaggio può minacciare di avere importanti ramificazioni sul costo e, a volte, sul successo di un progetto, motivo per cui è essenziale che chi opera nel settore marittimo sia partner di una TMC specializzata in grado di reagire immediatamente”, spiega Mariecar.

La prima cosa che una TMC specializzata dovrebbe fare è individuare tutti i viaggiatori che si trovano nell’area interessata, di solito eseguendo una ricerca di tracciamento dei viaggiatori, e avvisarli immediatamente del fatto che il loro viaggio sarà interrotto.

Grazie alla nostra tecnologia di tracciamento dei viaggiatori e ai nostri team di supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, siamo stati in grado di comunicare immediatamente con i nostri clienti e i loro viaggiatori per aggiornarli sulla situazione e quindi collaborare con loro per consigliare quale sarebbe stato il loro prossimo corso d’azione. La velocità e l’azione immediata sono una vera risorsa in tempi di interruzione, poiché per chi opera nel settore marittimo il tempo è denaro ”, afferma Mariecar.

Il nostro team fuori orario è stato in grado di rispondere non appena è stato annunciato che la pista sarebbe stata chiusa e ha potuto offrire consigli ai viaggiatori frustrati”, spiega Mariecar. “L’affidabilità è così importante sia per i clienti che per i loro viaggiatori in un incidente come quello di Xiamen: vogliono solo sapere che c’è qualcuno lì ogni volta che hanno bisogno di loro e che sarà in grado di riportarli in programma”.

Nel corso dei 3 giorni di chiusura della pista, il nostro team ha inviato un totale di 6 avvisi ai nostri clienti per supportarli durante l’interruzione. Abbiamo quindi lavorato per riprogrammare i loro viaggi e garantire che tornassero a una situazione di ‘normalità’ il più rapidamente possibile .”

Scopri di più sull’offerta specifica per il settore marittimo di ATPI