|   5 minute read

Il partner di viaggio preferito per la filiera energetica

ISM Energy Supply Chain and Procurement Summit 2025, Houston

Joe Alvillar, Business Development Director – Energy & Marine

La filiera dell’industria energetica comprende una rete di aziende e leader dedicati, progressisti e pieni di risorse.

Quando sorgono delle sfide o si verifica un cambiamento, si può affermare con certezza che, se la soluzione non esiste già, non passerà molto tempo prima che venga individuata e implementata per mantenere l’attività in carreggiata. Che si tratti della disponibilità di tecnologia e strumenti per supportare le operazioni in evoluzione o di una lacuna nel mercato delle competenze che deve essere colmata, il dinamismo e la versatilità della filiera sono tra i nostri maggiori beni collettivi.

Indipendentemente dal tuo ruolo nella filiera, l’intersezione tra le nostre relazioni, la nostra capacità di collaborare e la nostra determinazione a innovare rimane – e rimarrà sempre – la chiave del successo complessivo del settore. Ciò è particolarmente vero in un contesto di cambiamento e sconvolgimento globale, in cui l’inflazione e l’evoluzione delle normative hanno portato gran parte del settore a riesaminare i budget e le priorità.

L’Energy Supply Chain & Procurement Summit consente alla più ampia comunità della filiera e della logistica di condividere le sfide che stanno affrontando, le soluzioni che hanno trovato vantaggiose e come possiamo rimanere resilienti durante le turbolenze.

Dal punto di vista di ATPI, nota per la sua posizione di partner di gestione dei viaggi per l’industria energetica globale, l’Energy Supply Chain & Procurement Summit ci consente di alleviare alcune delle preoccupazioni che molti dei nostri clienti stanno provando. Che si tratti della fattibilità di viaggiare verso località remote, di rimanere conformi e rispettosi degli obiettivi ESG e dell’impatto che hanno sulle disposizioni di viaggio, o del costo della gestione dei viaggi dei dipendenti a fronte dell’aumento dei prezzi.

Quando partecipiamo a eventi come questo, siamo determinati a dimostrare come la collaborazione con un TMC possa portare a migliorare le abitudini di viaggio dell’equipaggio e del management, a snellire i processi, a dare priorità alla gestione dei rischi e a mantenere la conformità, senza sacrificare il budget.

Fornire valore

Quando cercano di trovare partnership esterne, la maggior parte dei responsabili degli acquisti vuole avere la certezza che l’azienda stia ottenendo un buon rapporto qualità-prezzo. Con un TMC che gestisce tutte le disposizioni di viaggio, il valore arriva in modi diversi.

L’Energy Supply Chain & Procurement Summit è stato creato per condividere le migliori pratiche per snellire i processi e aumentare l’efficienza. Per i viaggi nel settore energetico, questo può essere fatto abbastanza facilmente con la giusta esperienza e l’accesso alle soluzioni più recenti o a partnership esclusive con i fornitori.

Quando ci impegniamo con aziende del settore energetico, facciamo il lavoro preparatorio per coinvolgere e collaborare con i giusti fornitori di viaggi per soddisfare le esigenze di ogni cliente, a seconda di dove viaggiano e di quanti dipendenti trasportano. Grazie alla nostra vasta rete e alla nostra solida reputazione sul mercato, possiamo ottenere tariffe migliori da tutto il settore dei viaggi (ad esempio, hotel e compagnie aeree) rispetto a quanto molte singole aziende sarebbero in grado di ottenere da sole.

Indipendentemente dal fatto che tu stia spostando persone tra sale riunioni o piattaforme offshore, abbiamo gli strumenti per superare le barriere e semplificare l’intero processo di prenotazione. Questo include la nostra piattaforma ATPI CrewLink, che esemplifica il nostro approccio alla semplificazione delle pratiche.

Riconoscendo la complessa logistica, l’ampio coordinamento e gli intensi sforzi amministrativi per la gestione dei viaggi di equipaggio e del personale, CrewLink è stato creato esclusivamente per i settori marittimo, energetico e offshore. Utilizzando un software aggiornato, la piattaforma aiuta a snellire le prenotazioni, ridurre le attività manuali e i carichi di lavoro e fornire una visibilità completa su tutte le operazioni di viaggio. Il risultato significa che gli utenti migliorano l’efficienza interna nella prenotazione, risparmiando tempo senza influire sull’esperienza di viaggio dei tuoi team.

Non lasciare nulla al caso

Fornire valore senza sacrificare la qualità è importante quando si tratta di come un’azienda gestisce i rischi associati al personale. L’interruzione dei viaggi, l’instabilità regionale e la gestione, a volte, di grandi equipaggi e gruppi di persone sono tutte considerazioni chiave, che influiscono sulle operazioni e sul benessere dei colleghi e del personale.

Nella velocità vertiginosa del mondo in cui viviamo, con cambiamenti che avvengono in un batter d’occhio, essere reattivi è imprescindibile, ma non può avvenire a costo di rimanere conformi. Quando si collabora con un fornitore di gestione dei viaggi, si acquisisce una conoscenza approfondita dei mercati locali e dei team sul campo nelle regioni chiave dell’attività energetica. Più volte, questo ci ha permesso di supportare l’implementazione e la manutenzione di politiche di viaggio che riflettono i valori individuali dell’azienda e i requisiti di conformità.

Attraverso le piattaforme a nostra disposizione, tra cui il nostro Traveler Tracking System e il nostro Door to Deck support, possiamo aiutare a costruire piani di viaggio resilienti in mercati volatili. Attraverso un supporto e una comunicazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, solidi e accessibili, aiutiamo a mantenere il dovere di assistenza che gli operatori e i fornitori di servizi devono ai propri dipendenti. Con la visibilità in tempo reale che fornisce dati sulla posizione in diretta, siamo qui per aiutare a mantenere la sicurezza e rispondere in un attimo, mantenendo le operazioni in linea con l’obiettivo.

————————————————————————————————————-

Insieme ai suoi colleghi di ATPI, Joe parteciperà all’Energy Supply Chain & Procurement Summit per entrambi i giorni. Mettiti in contatto con Joe su LinkedIn o scrivigli un’e-mail per organizzare un incontro e saperne di più sul ruolo di un TMC all’interno della filiera energetica.