|   3 minute read

ATPI rafforza il team della rete internazionale con l’aggiunta di 13 nuove sedi di servizio

ATPI rafforza la rete internazionale, poiché la società di gestione dei viaggi aziendali sigla 13 nuove sedi di servizio in aree chiave in tutto il mondo. La notizia segue l’ultima mossa di ATPI nel riorientamento strategico della sua rete internazionale, ponendo maggiore enfasi sulla gestione regionale delle sedi di servizio e su servizi clienti coerenti.

Parte del gruppo ATPI da oltre 15 anni, il responsabile dello sviluppo commerciale della rete, Michel Habich, è stato nominato direttore della rete internazionale con effetto immediato. Habich si assume la responsabilità di mantenere, espandere e rafforzare la rete globale di ATPI, che è cresciuta fino a superare le 100 sedi di servizio in 75 mercati fino ad oggi.

La rete multinazionale di uffici di ATPI e le migliori capacità sul mercato includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, lingua locale, inventario e tariffe delle compagnie aeree, servizi a terra, fatturazione in valuta locale, tecnologia e dati consolidati.

La notizia arriva mentre la rete internazionale di ATPI continua ad espandersi in seguito alla firma di 13 nuove sedi di servizio in mercati chiave in Africa e Sud America nel 2021. ATPI continua a crescere a livello globale con nuove sedi di servizio Via Nova a Buenos Aires, Ubico Viajes Corporativos con molteplici uffici in Spagna, Melcom Travels and Tours in Ghana, Rickshaw Travels in Tanzania e Quang Thing Trade and Travel a Ho Chi Minh City, tra gli altri.

Ian Sinderson, CEO di ATPI, ha dichiarato: “L’espansione della presenza di ATPI in tutto il mondo nei paesi e nelle località più strategicamente rilevanti per i nostri clienti continua ad essere un’area di investimento fondamentale per la nostra attività. La nostra crescente esperienza in Africa, ad esempio, è leader del settore e siamo entusiasti di aumentare ulteriormente la nostra presenza in altri continenti.”

Inoltre, Jeroen van Hest, precedentemente direttore della rete internazionale e dei servizi commerciali, è diventato responsabile globale dello sviluppo aziendale. Ciò include lo sviluppo e l’implementazione di strategie aziendali a lungo termine e l’agevolazione del processo decisionale strategico, della pianificazione aziendale e commerciale, delle fusioni e acquisizioni, delle partnership strategiche e della rendicontazione. La nuova attività vede van Hest riferire direttamente al CEO del gruppo, Ian Sinderson, con tempo dedicato anche ad altre iniziative del gruppo ATPI.

ATPI ha una comprovata esperienza nel valorizzare le proprie persone, con recenti investimenti nel personale che includono la nomina di Niels Grevenstuk come nuovo responsabile commerciale del business sportivo globale, Pippa Ganderton come direttore di prodotto della divisione ATPI Halo, lanciata di recente, Sofie Sinoo come direttore creativo e marketing di gruppo e la promozione di Katie Skitterall a direttore commerciale di gruppo.