|   4 minute read

ATPI Filippine: alla scoperta del futuro del Corporate Travel

Image (8)

Introduzione:

In un’intervista esclusiva, Gideon Atanque Jr., direttore dello sviluppo commerciale di ATPI Filippine, condivide le sue opinioni da esperto sull’evoluzione del panorama del corporate travel nelle Filippine. Dalle tendenze del mercato locale alle strategie di gestione delle crisi, ATPI Filippine è all’avanguardia nel plasmare il futuro dei viaggi d’affari nella regione.

Approfondimenti sul mercato locale:

Il settore del corporate travel filippino sta vivendo un cambio di paradigma, rispecchiando le tendenze globali pur mantenendo il suo esclusivo sapore locale. “Stiamo assistendo a un’impennata nell’adozione di strumenti avanzati di gestione dei viaggi, che semplificano i processi di prenotazione e ottimizzano i costi”, osserva Atanque. Inoltre, una crescente attenzione alle opzioni ecocompatibili riflette l’impegno del settore per un futuro più verde.

Ciò che distingue le Filippine è la loro natura di arcipelago, che favorisce un vivace ecosistema commerciale interinsulare. Atanque sottolinea: “L’emergere di centri commerciali secondari al di fuori di Manila e Cebu presenta opportunità entusiasmanti. Stiamo sfruttando le partnership con i fornitori locali per offrire soluzioni convenienti in questi mercati in espansione”. Secondo un rapporto del DOT e dell’Autorità statistica filippina (PSA), i viaggi d’affari interinsulari all’interno delle Filippine dovrebbero crescere del 10% annuo nei prossimi cinque anni.

L’ascesa dei viaggi “bleisure” (la fusione di affari e piacere) è un’altra tendenza che ATPI Filippine sta guadagnando terreno. Secondo il Global Rescue Traveler Sentiment and Safety Survey, il 65% dei viaggiatori d’affari filippini è interessato a prolungare i propri viaggi per motivi personali. ATPI Filippine facilita i soggiorni prolungati, migliorando il benessere dei dipendenti e aprendo le porte a nuove connessioni commerciali durante i tempi di inattività.

Strategie di gestione dei costi:

ATPI Filippine sostiene un approccio basato sui dati alla gestione dei costi:

1. Pianificazione strategica: “La prenotazione anticipata è fondamentale”, sottolinea Atanque. “Sfruttiamo la nostra esperienza nel settore per assicurarci sconti per chi prenota in anticipo e negoziare tariffe aziendali favorevoli con la nostra vasta rete di compagnie aeree e hotel.”

2. Integrazione tecnologica: gli strumenti di gestione dei viaggi all’avanguardia di ATPI offrono il monitoraggio del budget in tempo reale, confronti dei prezzi e l’identificazione di opportunità di risparmio sui costi. “I nostri sistemi di prenotazione online offrono approfondimenti di budget senza precedenti ed efficienza di processo”, afferma Atanque.

3. Negoziazioni con i fornitori: sfruttando le sue solide relazioni nel settore, ATPI Filippine garantisce tariffe preferenziali per i clienti. “Il nostro potere di negoziazione si traduce direttamente in risparmi per i nostri partner aziendali”, aggiunge Atanque.

Atanque mette anche in guardia contro le insidie comuni: “Le commissioni nascoste e le spese non gestite possono rapidamente far deragliare i budget. Informiamo i nostri clienti sulle politiche delle compagnie aeree e degli hotel per evitare addebiti a sorpresa e promuovere una rendicontazione diligente delle spese.”

Gestione delle crisi:

Nell’odierno ambiente di viaggio volatile, ATPI Filippine ha sviluppato un protocollo completo di gestione delle crisi. Il centro di monitoraggio globale di ATPI Filippine tiene traccia in modo proattivo di tutto, dalle interruzioni meteorologiche ai disordini politici in tempo reale.

“Il nostro sistema di comunicazione multicanale garantisce che i viaggiatori ricevano aggiornamenti tempestivi via e-mail, SMS e telefonate”, afferma Atanque. Gli avvisi di viaggio consentono ai clienti di prendere decisioni informate sui propri itinerari.

Il team di risposta dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di ATPI Filippine è pronto ad assistere con la riprogrammazione dei voli, sistemazioni alternative e persino emergenze mediche. “I nostri consulenti esperti sono l’ancora di salvezza per i viaggiatori in difficoltà”, afferma orgogliosamente Atanque.

Prospettive future:

Guardando al futuro, Atanque è ottimista sul futuro del corporate travel nelle Filippine. Le tendenze chiave da tenere d’occhio includono:

1. Soluzioni di viaggio sostenibili: “La consapevolezza ambientale non è più facoltativa. Stiamo integrando programmi di compensazione delle emissioni di carbonio e promuovendo fornitori ecocompatibili per soddisfare la crescente domanda di opzioni di viaggio sostenibili.”

2. Integrazione tecnologica avanzata: “Aspettatevi di vedere l’ottimizzazione dell’itinerario basata sull’intelligenza artificiale, la gestione avanzata delle interruzioni in tempo reale e l’integrazione perfetta delle spese nel prossimo futuro.”

3. Personalizzazione: “L’approccio valido per tutti è obsoleto. Stiamo sfruttando l’analisi dei dati per personalizzare le esperienze di viaggio in base alle preferenze individuali e alle politiche aziendali.”

Mentre il panorama del corporate travel nelle Filippine continua a evolversi, ATPI Filippine è pronta a guidare le aziende attraverso i cambiamenti che ci attendono. “Rimanendo al passo con le tendenze, abbracciando la tecnologia e mantenendo il nostro impegno per il servizio clienti, non ci stiamo solo adattando al futuro del corporate travel, lo stiamo plasmando”, conclude Atanque. Con il dito sul polso delle tendenze del settore e una dedizione all’innovazione, ATPI Filippine è pronta a guidare la strada nella ridefinizione del corporate travel per l’era moderna.